Ristrutturazione "casa da mont"

20211012 101049
20211222 145749
20230713 155336
20231027 153631
Ristrutturazione "casa da mont"

La proposta progettuale prevista consiste nella ristrutturazione dell’edificio sito a Sella Giudicarie in C.C. Bondo mediante la completa demolizione dello stesso con successiva ricostruzione sul sedime esistente.
L’esigenza dell’attuale proprietario prevede la realizzazione di una casa da mont designare ad abitazione di tipo saltuario.
Le principali opere  possono essere così riassunte:
- demolizione edificio esistente; le quote e l’orientamento sono mantenuti costanti con riferimento ai due spigoli ( X e Y ) dell’edificio esistente a valle come indicato sulla
tavola della planimetria di progetto;
- scavo interno necessario per la realizzazione dello strato di isolamento “igloo” dello spessore di cm 50, delle necessarie tubazioni di ventilazione, nonché realizzazione delle sottomurazioni in cls di tutte
le murature perimetrali;
- realizzazione delle murature perimetrali in laterizio dello spessore di cm 30 fino all’imposta della struttura di copertura con finitura intonaco raso sasso;
- realizzazione della nuova struttura di copertura in legno di conifera al naturale, del tipo isolato ventilato con gronde passafuori; la quota del colmo verrà abbassata ed allineata con quella del
cascinello.
- realizzazione delle murature interrate in c.a.;
- realizzazione dello scavo a monte del sedime attuale per la realizzazione di una intercapedine di aereazione (cavedio), con griglie di aereazione ridotte al minimo indispensabile, in ottemperanza alle previsioni delle Norme di Attuazione;
- realizzazione del solaio in legno collaborante con caldana in c.a. tra piano seminterrato e piano
rialzato, con il relativo pavimento;
- realizzazione nuovi serramenti esterni in legno color naturale con triplo vetro, inferriate esterne stipiti di legno e porte sempre in legno di larice color naturale con stipiti di legno;
- realizzazione di n. 4 canne fumarie rivestite in lamiera e in sassi del posto;
- introduzione dei canali di gronda e dei pluviali in lamiera preverniciata color testa di moro;
- realizzazione della pavimentazione esterna sul fronte ovest in ciottoli di granito, avente un andamento irregolare, al fine di consentire una migliore isolazione delle murature esterne;
- introduzione di due bagni di servizio dell’edificio, uno posto a piano seminterrato e uno a piano rialzato, con la realizzazione dei collegamenti sanitari e degli scarichi;
- realizzazione di nuove pareti divisorie;
- realizzazione della scala in legno di collegamento tra il piano seminterrato e il primo ralzato;
- realizzazione dell’impianto elettrico e idrico - sanitario;
- realizzazione del sistema di smaltimento dei reflui mediante la posa in opera di vasca Imhoff e del dispositivo disperdente nonché dello smaltimento delle acque meteoriche in fossa a dispersione, con gli scavi e le tubazioni di collegamento necessarie, come visibile in planimetria e in ottemperanza all’apposita relazione geologico/geotecnica.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andata storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.