Ristrutturazione Malga Vigo

DSC00082
DSC00086
DSCN3248
 STV1847
0 STV1730

L’intervento ha lo scopo di migliorare la funzionalità della malga in C.C. Pinzolo ottimizzandone, per la parte interessata, le condizioni di fruibilità turistica mantenendone fondamentalmente inalterate le caratteristiche tipologiche. 
Il progetto prevede di intervenire il meno possibile sull’esistente limitando i cambiamenti morfologici, evitando mutamenti dei prospetti, o cambiamenti delle falde pur rinnovandone funzioni ed usi; si è comunque previsto l’inserimento, come richiesto dalla committenza, di un collegamento coperto tra il cascinello e la stalla. 
Tale volume di connessione deve essere assolutamente identificabile come attuale rispetto agli edifici storici che va a collegare. 
Questa distinzione netta è attuata attraverso l’uso di una struttura in legno lamellare e tamponamenti in vetro che permettono di “staccare” nettamente dal contesto costruito in pietra.
Per quanto riguarda le strutture esistenti è prevista la sostituzione degli elementi della copertura, mantenendo, come accennato, il numero e l’orientamento delle falde con l’inserimento di lattonerie in rame e la coibentazione termica limitandola tuttavia al tratto di copertura interna in modo da non aumentare lo spessore della copertura esterna conservandone inalterate le geometrie. La coibentazione è stata realizzata anche contro i lati interni dei muri dei prospetti. Sono state sostituite le pavimentazioni attraverso l’utilizzo, in modo da evitare risalite di umidità, di un sistema areato con casseri a perdere. 
Per quanto riguarda i prospetti è previsto l’inserimento di finestre in legno a nastro posizionate dietro al dormiente e fino contro al primo tavolato in grado, senza inserire nuove finestre nei prospetti, di migliorare le condizioni di aereoilluminazione dei locali dove ve ne sia la necessità. 
La volontà progettuale è di destinare l’edificio piccolo (Cascina) al consumo ‘veloce’ di alimenti e di ristoro per sciatori mentre l’ edificio di maggiore volumetria (Stalla) con funzioni più articolate e per il soggiorno del personale.
I materiali di impiego, come visto, sono il legno e la pietra granitica. Muri in raso pietra, pavimentazioni in granito e legno, tetti in scandole di larice.

 

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andata storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.